facebook
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Statuto
    • Organi associativi
    • Dove siamo
  • Assistenza alle PMI
    • Contratti e Usura bancaria
      • Interessi anatocistici
      • Interessi ultralegali e uso piazza
    • Crisi D’impresa
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Apri una pratica online
  • Partners

Articoli

27
OTT
2015

Anatocismo: il Tribunale di Milano conferma la condanna di Unicredit

Nuova condanna di Unicredit per interessi anatocistici applicati dal 1 gennaio 2014 (vedi Ord_Trib_Milano_01_10_2015) nei rapporti di conto corrente consumatori, a seguito di un’azione avviata dal Movimento Consumatori nell’ambito della campagna “Stop Anatocismo“.

Lo stesso divieto si applica ai rapporti aziendali: tutte le imprese che hanno un’apertura di credito hanno subito dall’entrata in vigore del nuovo art. 120 del Testo Unico Bancario, come modificato dalla Legge di Stabilità del 2014, l’applicazione di interessi su interessi passivi che la banca non poteva addebitare e che determinano il diritto dell’impresa ad ottenere oggi un ricalcolo del saldo del c/c.

Per verificare gli addebiti di interessi anacistici, usurai e di commissioni non dovute, contatta Movimento Imprese scrivendo a info@movimentoimprese.it

 

tag : anatocismo, unicredit
by : movimentoimprese
comment : 0
L'Autore

Condividi

  • google-share

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Articoli più letti

Check up Fisco: analisi posizione fiscale e previdenziale

No Responses.

Equiparare le micro, piccole e medie imprese al consumatore

No Responses.

Separare banche commerciali e banche di investimento

No Responses.

Argomenti

anatocismo apertura di credito arbitro bancario finanziario capitalizzazione cartelle esattoriali cicr controllo cartelle fideiussione fido interessi usura interessi usurari movimento consumatori taeg tribunale imperia unicredit usura

Articoli recenti

Check up Fisco: analisi posizione fiscale e previdenziale

febbraio 19, 2016

Cartelle di pagamento: una volta su cinque richieste di pagamento senza motivo

febbraio 19, 2016

Fideiussioni e tutela del consumatore: si applica la protezione dalle clausole vessatorie

dicembre 02, 2015

L'Arbitro Bancario Finanziario conferma del divieto di anatocismo dal 2014

ottobre 29, 2015

Contattaci

  1. Nome *
    * Inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Inserisci un indirizzo email valido
  3. Messaggio *
    * Inserisci un messaggio

Associazione Movimento Imprese info@movimentoimprese.it

© 2013 Associazione Movimento Imprese