facebook
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Statuto
    • Organi associativi
    • Dove siamo
  • Assistenza alle PMI
    • Contratti e Usura bancaria
      • Interessi anatocistici
      • Interessi ultralegali e uso piazza
    • Crisi D’impresa
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Apri una pratica online
  • Partners
19
FEB
2016

Check up Fisco: analisi posizione fiscale e previdenziale

Movimento Imprese fornisce assistenza ai propri associati con riguardo a profili tributari e contributivi in caso di situazioni debitorie complesse, e in particolare fornisce:   analisi e controllo della regolarità formale e della legittimità nel merito di tutti gli atti... Leggi tutto...
by : movimentoimprese
comment : 0
19
FEB
2016

Cartelle di pagamento: una volta su cinque richieste di pagamento senza motivo

La norma di legge che regolava e che regola tutt’ora i tempi per la notifica delle cartelle da parte del Concessionario per la Riscossione è l’articolo 25 del D.P.R. 602/73 il quale ha avuto ben 10 sostanziali modifiche legislative di cui le ultime 7 nel breve volgere di pochi... Leggi tutto...
tag : cartelle esattoriali, controllo cartelle
by : movimentoimprese
comment : 0
02
DIC
2015

Fideiussioni e tutela del consumatore: si applica la protezione dalle clausole vessatorie

Si applica la tutela del consumatore in caso di clausole abusive o vessatorie nel contenute nel contratto di fideiussione? Nuovi scenari a partire da una sentenza della Corte di Giustizia europea. In passato è stato sostenuto che, essendo il contratto di fideiussione accessorio... Leggi tutto...
tag : fideiussione
by : movimentoimprese
comment : 0
29
OTT
2015

L’Arbitro Bancario Finanziario conferma del divieto di anatocismo dal 2014

Anche l’ABF con provvedimento dell’8 ottobre 2015 ha confermato che il divieto di anatocismo è in vigore dal 1.1.2014 – ovvero da quando è entrato in vigore il nuovo art. 120 TUB, come modificato dalla Legge di Stabilità del 2014 (art. 1 comma 629 della legge... Leggi tutto...
tag : anatocismo, arbitro bancario finanziario, cicr
by : movimentoimprese
comment : 0
27
OTT
2015

Anatocismo: il Tribunale di Milano conferma la condanna di Unicredit

Nuova condanna di Unicredit per interessi anatocistici applicati dal 1 gennaio 2014 (vedi Ord_Trib_Milano_01_10_2015) nei rapporti di conto corrente consumatori, a seguito di un’azione avviata dal Movimento Consumatori nell’ambito della campagna “Stop... Leggi tutto...
tag : anatocismo, unicredit
by : movimentoimprese
comment : 0
14
OTT
2015

Anatocismo: illegittimo anche prima del 1.1.2014 secondo il Tribunale di Imperia

E’ ormai del tutto pacifico in giurisprudenza che l’anatocismo prima della delibera CICR 9/2/2000 è illegittimo e analogo divieto si può affermare dopo il 1.1.2014. Nel periodo intermedio le banche potevano applicare interessi anatocistici? L’art. 25, secondo... Leggi tutto...
tag : anatocismo, capitalizzazione, tribunale imperia
by : movimentoimprese
comment : 0
09
OTT
2015

Domande ricorrenti sull’usura

Come si verifica il rispetto del “tasso soglia”?  Nel calcolo del “costo del credito” da raffrontare al tasso soglia rilevato trimestralmente dalla Banca d’Italia devono essere considerati tutti gli oneri collegati all’erogazione del credito dovuti per interessi,... Leggi tutto...
tag : interessi usurari
by : movimentoimprese
comment : 0
01
OTT
2015

La storia dell’anatocismo in Italia

Si può dire che oggi sia stata messa la parola “fine” alla tormentata vicenda dell’anatocismo in Italia? E’ una lunga storia. A partire dal 1999 la Cassazione (Cass 16.03.1999 n. 2374; Cass. 30.03.1999 n. 3096), mutando il proprio precedente orientamento,... Leggi tutto...
tag : anatocismo
by : movimentoimprese
comment : 0
25
AGO
2015

Stop Anatocismo

L’impresa ha un’apertura di credito o fido sul conto corrente? Dal gennaio 2014 la Banca ha applicato interessi anatocistici vietati. L’articolo 1, comma 629 della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (la legge di Stabilità per il 2014) ha infatti sostituito l’art.... Leggi tutto...
tag : anatocismo, apertura di credito, fido, movimento consumatori
by : movimentoimprese
comment : 0
18
SET
2013

Art. 644 Codice Penale: usura

ART. 644 – (Usura) – Chiunque, fuori dei casi previsti dall’articolo 643, si fa dare o promettere, sotto qualsiasi forma, per sé o per altri, in corrispettivo di una prestazione di denaro o di altra utilità, interessi o altri vantaggi usurari, è punito con la... Leggi tutto...
tag : usura
by : movimentoimprese
comment : 0
12

Articoli più letti

Cartelle di pagamento: una volta su cinque richieste di pagamento senza motivo

No Responses.

Equiparare le micro, piccole e medie imprese al consumatore

No Responses.

Separare banche commerciali e banche di investimento

No Responses.

Argomenti

anatocismo apertura di credito arbitro bancario finanziario capitalizzazione cartelle esattoriali cicr controllo cartelle fideiussione fido interessi usura interessi usurari movimento consumatori taeg tribunale imperia unicredit usura

Articoli recenti

Cartelle di pagamento: una volta su cinque richieste di pagamento senza motivo

febbraio 19, 2016

Fideiussioni e tutela del consumatore: si applica la protezione dalle clausole vessatorie

dicembre 02, 2015

L'Arbitro Bancario Finanziario conferma del divieto di anatocismo dal 2014

ottobre 29, 2015

Anatocismo: il Tribunale di Milano conferma la condanna di Unicredit

ottobre 27, 2015

Contattaci

  1. Nome *
    * Inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Inserisci un indirizzo email valido
  3. Messaggio *
    * Inserisci un messaggio

Associazione Movimento Imprese info@movimentoimprese.it

© 2013 Associazione Movimento Imprese